Un silenzio di Macro (Sall. Hist. 3, 48.9-11 M)

Fiche du document

Date

1983

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Collection

Persée

Organisation

MESR

Licence

Copyright PERSEE 2003-2023. Works reproduced on the PERSEE website are protected by the general rules of the Code of Intellectual Property. For strictly private, scientific or teaching purposes excluding all commercial use, reproduction and communication to the public of this document is permitted on condition that its origin and copyright are clearly mentionned.


Citer ce document

Vanna Vedaldi Iasbez, « Un silenzio di Macro (Sall. Hist. 3, 48.9-11 M) », Mélanges de l'école française de Rome, ID : 10.3406/mefr.1983.1361


Métriques


Partage / Export

Résumé It

Vanna Vedaldi Iasbez, Un silenzio di Macro (Sall. Hist. 3.48.9-11 M), p. 139-161. L'esclusione nell'«oratio Macri» sallustiana di Q. Opimio dall'elenco dei tribuni della plebe che si batterono per la restituzione dei poteri tribunizi ridotti o eliminati da Silla, esclusione dei tutto ingiustificata se si tiene conto dei fatto che Opimio risulta essersi effettivamente adoperato in favore dei tribunato, costituisce il punto di partenza per una serie di considerazioni volte a delimitare il campo di azione del tribuno in uno degli anni più tormentati della tarda repubblica, nonché a gettar luce su taluni aspetti della lotta antioligarchica che la tradizione storiografica ufficiale non registra per il periodo preso in esame.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en