«C’est possible!». La circolazione delle ispirazioni autogestionarie tra la Confédération Française Démocratique du Travail e le Associazioni Cattoliche dei Lavoratori Italiani (1968-1970): strumenti, peculiarità, eredità tra la Cfdt e le Acli

Fiche du document

Auteur
Date

4 mars 2022

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Ettore Bucci, « «C’est possible!». La circolazione delle ispirazioni autogestionarie tra la Confédération Française Démocratique du Travail e le Associazioni Cattoliche dei Lavoratori Italiani (1968-1970): strumenti, peculiarità, eredità tra la Cfdt e le Acli », Accademia University Press, ID : 10.4000/books.aaccademia.10172


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

Premessa «C’est possible! On fabrique, on vend, on se paie»: è il motto più noto messo in circolazione dalle operaie e dagli operai della fabbrica di orologi Lip a Besançon nel corso di un’epica battaglia sociale iniziata nel 1973. La definizione della possibilità di fabbricare e vendere in autonomia i prodotti della propria fatica attraverso una parola d’ordine secca fa assumere una dimensione quasi mitica all’utopia autogestionaria. Il presente contributo, parte di una più ampia ricerca ded...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en