1969, prima e dopo. L’Autunno caldo come frattura secondo il paradigma della violenza politica

Fiche du document

Auteur
Date

4 mars 2022

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Luca Alteri, « 1969, prima e dopo. L’Autunno caldo come frattura secondo il paradigma della violenza politica », Accademia University Press, ID : 10.4000/books.aaccademia.10207


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

Dopo, a lavarci le coscienze, in molti abbiamo detto che da un certo punto in avanti la lotta armata è stata una scelta obbligata. No, è sempre stata, sin dagli inizi, una libera scelta: semplicemente, c’è chi si è fermato dopo una molotov, e chi non si è fermato neanche con in mano un bazooka. Preludio 1969. Quando gli operai volevano tutto; Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980; L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en