L’individuo moderno e il suo Altro… o no? Un ritorno critico sull’antropologia della persona

Fiche du document

Date

4 mars 2022

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Carlo Capello, « L’individuo moderno e il suo Altro… o no? Un ritorno critico sull’antropologia della persona », Accademia University Press, ID : 10.4000/books.aaccademia.10285


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

1. Preambolo L’antropologia della persona, di cui mi occuperò in questo breve saggio, sembra avere una data di nascita precisa: il 1938, l’anno in cui Marcel Mauss pubblicò il saggio Una categoria dello spirito umano: la nozione di persona, quella di “io”. Tornerò tra breve in modo più esteso sulle tesi dell’opera di Mauss, nella quale l’antropologo francese cerca di tratteggiare l’evoluzione storica delle idee di persona, sé e individuo. Prima, però, vorrei soffermarmi sulle sue dimensioni e...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en