L’Uno-Tutto e l’Uno in se stesso diviso. Nota intorno al dibattito sul panteismo nel primo Idealismo tedesco

Fiche du document

Date

21 octobre 2019

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Chiara Sandrin, « L’Uno-Tutto e l’Uno in se stesso diviso. Nota intorno al dibattito sul panteismo nel primo Idealismo tedesco », Accademia University Press, ID : 10.4000/books.aaccademia.5239


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

Soprattutto in Germania il dibattito sul concetto di infinito coinvolge alcuni degli esponenti più significativi della cultura filosofica e letteraria dell’epoca, particolarmente interessati alla critica della metafisica tradizionale e alla possibilità di un nuovo modo di contemplarla all’interno di un sistema filosofico. Anche in Germania infatti, come nella Francia di Voltaire e nell’Inghilterra di Hume, gli esponenti della Aufklärung manifestano dubbi sulla competenza della ragione umana i...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en