Sraffa e dintorni tra falsificazioni e verità

Fiche du document

Auteur
Date

28 juillet 2016

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Nerio Naldi, « Sraffa e dintorni tra falsificazioni e verità », Accademia University Press, ID : 10.4000/books.aaccademia.712


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

1. Ritengo vi siano “leggende” di questo tipo. Ad esempio: l’idea che Gramsci in carcere abbia goduto di un trattamento di favore o che, addirittura, il regime fascista gli abbia concesso di vivere una sorta di lunga villeggiatura; oppure, che il suo arresto sia stato voluto dal suo stesso partito; che abbia presentato una domanda di grazia o un simile atto di sottomissione; o che, poco prima di morire, sia stato costretto a chiedere di potersi trasferire in URSS. In generale, ritengo che aff...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en