Un mare ancora bizantino? L’Adriatico tra Ravenna e Venezia nell’alto Medioevo

Fiche du document

Date

22 mars 2022

Discipline
Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://www.openedition.org/12554 , info:eu-repo/semantics/openAccess




Citer ce document

Sauro Gelichi, « Un mare ancora bizantino? L’Adriatico tra Ravenna e Venezia nell’alto Medioevo », Publications de l’École française de Rome, ID : 10.4000/books.efr.38875


Métriques


Partage / Export

Résumé It En

Questo contributo intende analizzare, utilizzando essenzialmente le fonti archeologiche, i processi insediativi che hanno riguardato la fascia nord Adriatica dopo l’età antica. Punti di riferimento, anche topografici, sono Ravenna, capitale dell’Impero romano e poi dell’esarcato (da una parte), e Venezia, la nuova città che dominerà l’Adriatico dal secolo XI in avanti (dall’altra).Questo processo verrà analizzato soprattutto dal punto di vista dei nuovi insediamenti; e le aree prese in considerazione sono nello specifico due, la laguna di Comacchio (a sud del Po) e quella di Venezia. Queste due lagune (ancora formalmente bizantine) sembrano interessate, tra Tarda Antichità ed Alto Medioevo, da processi evolutivi molto simili. Esse rappresentano, inoltre, le aree più dinamiche (sul piano sociale ed economico) tra VII e IX secolo di tutto il nord Italia.Il primo aspetto di analogia è costituito dal fatto che ambedue questi territori sono privi di città nel mondo antico. Il secondo aspetto è che gli insediamenti nuovi che si sviluppano, lo fanno all’interno di un ambiente di carattere pienamente lagunare (Comacchio e Venezia delle origini sono abbastanza simili). Il terzo aspetto è che le comunità che danno vita a questi insediamenti sembrano muoversi in maniera abbastanza autonoma rispetto ai poteri centrali. L’ultimo aspetto di analogia è rappresentato dalla particolare vocazione mercantile che le aristocrazie di ambedue questi centri esprimono.I tempi di sviluppo di questi centri sono invece leggermente differenti e rispondono a logiche politico-economiche diverse. Comacchio, funzionale ad un sistema economico imperniato sull’asse padano, si sviluppa principalmente tra l’ultimo quarto del secolo VII e la fine dell’VIII; mentre Venezia, invece, più legata agli interessi dei Franchi, a partire proprio dagli inizi del IX secolo.

This paper wants to analyze, using essentially the archaeological sources, the settlement processes which have affected the northern Adriatic band after Antiquity. Reference points, even topographical, are Ravenna, the capital of the Roman Empire and later of the Exarchate (on one side), and Venice, the new city that will dominate the Adriatic from the eleventh century onwards (on the other).This process will be analyzed especially from the point of view of the new settlements; and the areas under consideration are specifically two, the Comacchio lagoon (south of the Po) and Venice. These two lagoons (still formally Byzantine) seem interested between the Late Antiquity and the Early Middle Ages, by evolutionary processes very similar. They also represent the most dynamic areas (on the social and economic point of view) in the whole Northern Italy between the seventh and ninth centuries.The first aspect of analogy is the fact that both these areas are devoid of cities in the ancient world. The second aspect is that the new settlements that develop, they do so in an environment of lagoon (the origins of Venice and Comacchio are quite similar). The third aspect is that communities that give life to these settlements seem to move in a fairly autonomous manner from the central powers. The last aspect of similarity is represented by the particular mercantile vocation of the aristocracies that express both these centers.The timings of the development of these centers are slightly different and respond to different political and economic logic. Comacchio, functional to an economic system centered on the Po axis, mainly develops between the last quarter of the seventh century and the end of the eighth; while Venice, however, more closely linked to the interests of the Franks, starting from the beginning of the ninth century.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Sur les mêmes sujets

Sur les mêmes disciplines

Exporter en