L’ambiguo immaginario dell’isola nella tradizione letteraria utopica

Fiche du document

Date

12 août 2016

Périmètre
Langue
Identifiants
Source

Ledizioni

Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Vita Fortunati, « L’ambiguo immaginario dell’isola nella tradizione letteraria utopica », Ledizioni, ID : 10.4000/books.ledizioni.464


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

Un pittore che ha rappresentato visivamente gli elementi contraddittori presenti nell’immaginario del mito dell’isola è stato il belga René Magritte. Infatti il tema dell’isola del tesoro è un motivo ricorrente nella sua poetica. Il titolo stesso di molti dei suoi dipinti, L’île au trésor, offre una possibile chiave interpretativa alle varie versioni dello stesso soggetto (1941, 1945) ed evoca non soltanto l’idea archetipica che un tesoro possa forse essere stato nascosto da qualche parte su ...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en