La terapia come phàrmakon: una riflessione a partire da Frantz Fanon

Fiche du document

Date

24 mars 2020

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://www.openedition.org/12554 , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Viola Carofalo, « La terapia come phàrmakon: una riflessione a partire da Frantz Fanon », Mimesis Edizioni, ID : 10.4000/books.mimesis.1926


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

Per indagare il nesso problematico tra violenza terapeutica e violenza politica, partiremo da una storiella utilizzata da Žižek come incipit del suo La violenza invisibile; la storia racconta di un operaio che è sospettato di sottrarre materiali dalla fabbrica in cui lavora, i suoi superiori ogni sera all’uscita controllano la carriola che spinge dinanzi a sé trovandola però puntualmente vuota. Alla fine si scoprirà che quello che l’operaio ruba sono proprio le carriole. Questa storia, sottol...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en