L’attribuzione del diritto di voto agli immigrati extracomunitari e la sua compatibilità con l’ordinamento costituzionale

Fiche du document

Date

24 mars 2020

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://www.openedition.org/12554 , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Gianpiero Coletta, « L’attribuzione del diritto di voto agli immigrati extracomunitari e la sua compatibilità con l’ordinamento costituzionale », Mimesis Edizioni, ID : 10.4000/books.mimesis.2031


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

1. La trasformazione dell’Italia in Paese d’immigrazione e l’assenza di ostacoli costituzionali all’approvazione di una legge che renda più agevole l’acquisto della cittadinanza per gli extracomunitari regolarmente residenti Nel nostro Paese, la Costituzione ha attribuito il diritto di voto ai cittadini che hanno raggiunto la maggiore età, ma la legge n. 91 del ‘92 ha reso difficile l’acquisto della cittadinanza per gli immigrati che provengono da Stati che non appartengono all’Unione europea...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en