3. L’Etica nella modernità

Fiche du document

Date

12 mai 2016

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://www.openedition.org/12554 , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Ágnes Heller, « 3. L’Etica nella modernità », Rosenberg & Sellier, ID : 10.4000/books.res.325


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

In questa lezione tratterò dell’elaborazione dell’etica nella modernità. In particolare, nella prima parte parlerò dell’uomo buono, dell’uomo retto, nella seconda del buon cittadino e infine del “male radicale”. Ho considerato la distinzione fra uomo buono e buon cittadino, che deriva da Aristotele, come l’ultimo pilastro rimastoci nella modernità, e in tal senso ne voglio parlare in continuità con la lezione precedente: se è vero che la modernità non ha alcun fondamento, nessun sistema moral...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en