«Scegliere se stessi»: del demonico e del demoniaco tra contingenza e destino

Fiche du document

Date

12 mai 2016

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

OpenEdition Books

Organisation

OpenEdition

Licences

https://www.openedition.org/12554 , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Daria Dibitonto, « «Scegliere se stessi»: del demonico e del demoniaco tra contingenza e destino », Rosenberg & Sellier, ID : 10.4000/books.res.545


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

«Qual è la cosa giusta da fare per me?». Così è formulata da Ágnes Heller la domanda cui le filosofie morali devono dare risposta, o perlomeno fornire criteri orientativi: in quella domanda traspare già la tensione, dopo Hegel non più ritenuta linearmente sintetizzabile dalla ragione, tra i due termini in gioco, l’universalità della giustizia e la singolarità dell’individuo. Proprio perché ambisce a costituire una filosofia morale che non rientri nello schema moderno di un’etica universalisti...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en