Volontà, conoscenza e causalità nel Tractatus di Wittgenstein

Fiche du document

Date

5 novembre 2021

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/0035-6212

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2421-5864

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess


Citer ce document

Pasquale Frascolla, « Volontà, conoscenza e causalità nel Tractatus di Wittgenstein », Rivista di estetica, ID : 10.4000/estetica.3839


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

1 Qualche considerazione preliminare È opportuno cominciare citando per intero la sezione 5.1362 del Tractatus, attorno alla quale ruoterà gran parte di ciò che andrò sostenendo: Il libero arbitrio consiste nell’impossibilità di conoscere ora azioni future. Noi le potremmo conoscere solo se la causalità fosse una necessità interiore, come quella della conclusione logica. — La connessione di conoscere e conosciuto è quella della necessità logica. (“A sa che p" è priva di senso, se p è una taut...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en