Il criterio informale di validità

Fiche du document

Date

5 novembre 2021

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/0035-6212

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2421-5864

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess


Citer ce document

Andrea Iacona, « Il criterio informale di validità », Rivista di estetica, ID : 10.4000/estetica.3865


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

1. La logica è la teoria del ragionamento corretto. O come si dice di solito, è una teoria normativa del ragionamento. Non intende fornire una descrizione del modo in cui di fatto si ragiona, ma cerca piuttosto di chiarire in che modo si dovrebbe ragionare. Questo però non significa che la logica possa prescindere dall’osservazione dei ragionamenti che di fatto sono ritenuti corretti. Qualsiasi teoria che pretenda di fissare norme per un certo ambito deve tenere conto dei giudizi preteorici i...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en