Competenza pragmatica come filtro

Fiche du document

Auteur
Date

5 novembre 2021

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/0035-6212

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2421-5864

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess


Citer ce document

Carlo Penco, « Competenza pragmatica come filtro », Rivista di estetica, ID : 10.4000/estetica.3965


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

Introduzione In Lexical Competence Marconi ha elaborato una visione articolata della competenza semantica (strutturale e lessicale) cercando di non usare il termine “significato”, ma parlando solo della capacità di comprensione. A me sembra una mossa dubbia; infatti parlare di “significato” non vuol solo dire ipostatizzare un’entità che non esiste, ma usare un nome per denotare certe procedure o certi insiemi, ad esempio insiemi di inferenze, che possono essere formalizzati come (parti di) re...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en