L’eredità dei francescani spirituali tra Quattro e Cinquecento

Fiche du document

Date

24 mars 2013

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Source

Oliviana

Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/1765-2812

Organisation

OpenEdition

Licences

All rights reserved , info:eu-repo/semantics/openAccess


Citer ce document

Michele Lodone, « L’eredità dei francescani spirituali tra Quattro e Cinquecento », Oliviana, ID : 10670/1.6nwx0n


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

I Notizie biografiche su Gabriele Biondo Nel dicembre 1967 la Scuola Normale Superiore di Pisa dedicò quattro giornate di studi alla memoria di Delio Cantimori, scomparso l’anno precedente. Nell’ultima di esse Augusto Campana e Carlo Dionisotti presentarono i loro contributi, con un sottotitolo comune : Resoconto di una interrotta ricerca a tre. Oggetto dei loro interventi era la figura di Gabriele Biondo, figlio del grande umanista Biondo Flavio, che tra gli ultimi decenni del Quattrocento e...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en