Semiotica e didattica del design

Fiche du document

Date

2018

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

Archives ouvertes



Citer ce document

Michela Deni et al., « Semiotica e didattica del design », HAL-SHS : linguistique, ID : 10670/1.cettb4


Métriques


Partage / Export

Résumé It

La complessità del nostro tempo richiede alle scuole di Design un aggiornamento continuo della didattica e un costante esercizio critico nell'approccio alla molteplicità dei processi di cambiamento di natura sociale, culturale ed economica. Si impone pertanto la ricerca di una didattica che affronti con consapevolezza i processi di innovazione tecnologica, sapendone valutare le frontiere più avanzate ma anche le problematiche correlate, legate all'impatto ambientale, al degrado e al depauperamento delle risorse naturali. Per confrontarsi su questi temi e sullo sviluppo della formazione del design in Italia, docenti che svolgono la propria attività di insegnamento negli ISIA, nelle università, nelle accademie di Belle Arti e in numerose scuole private di Design, si sono incontrati a Firenze in due giornate di studio promosse dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en