Architettura e pittura parietale ad Arpi in Daunia in età medio ellenistica

Fiche du document

Date

6 juillet 2023

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

Archives ouvertes

Licence

info:eu-repo/semantics/OpenAccess


Mots-clés Fr It

Arpi Arpi

Citer ce document

Priscilla Munzi et al., « Architettura e pittura parietale ad Arpi in Daunia in età medio ellenistica », HAL-SHS : archéologie, ID : 10670/1.eomj9d


Métriques


Partage / Export

Résumé It

Il contributo si propone di ricontestualizzare le esperienze artistiche documentate ad Arpi nel corso del III e del II sec. a.C. Con le sue domus a peristilio e i complessi funerari ipogeici, l’insediamento daunio può considerarsi un campo di osservazione privilegiato per cogliere l’assimilazione di modelli architettonici e decorativi (pittura parietale, stucchi, mosaici…) dei grandi centri del Mediterraneo.La ripresa sistematica della documentazione degli scavi pregressi permette di delineare i cambiamenti che hanno portato, nel periodo di affermazione del potere di Roma in Puglia, alla definizione di un nuovo stile di vita da parte dalle aristocrazie arpane e di meglio definire il ruolo di Arpi nella koinè mediterranea e nel contesto politico e culturale italico.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en