Il reimpiego in architettura : recupero, trasformazione e uso

Fiche du document

Date

2009

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

Archives ouvertes


Citer ce document

Jean-François Bernard et al., « Il reimpiego in architettura : recupero, trasformazione e uso », HAL-SHS : archéologie, ID : 10670/1.hgf7yp


Métriques


Partage / Export

Résumé It

I problemi oggi suscitati dall’aumento costante dei materiali di scarto, uniti alla preoccupazione per la carenza di alcune risorse naturali, hanno fatto sì che, da qualche anno a questa parte, l’industria del riciclo abbia manifestato un forte sviluppo. Non si tratta certo di una novità, quanto piuttosto di un fenomeno antico e ricorrente nel tempo. Il volume desidera offrire, quindi, l’occasione di una rilettura dell’intera problematica che concerne il recupero, il riciclo e il riuso, col fine di condurre i suddetti processi all’unità nella pratica del costruire e di mettere in evidenza le diverse funzioni assunte dal reimpiego e dal riciclo nel tempo. Con analisi e approcci disciplinari diversi, si ripercorrono le forme concrete del reimpiego in architettura nella lunga durata, nonché le ragioni e i valori che a queste ultime sono associate nelle diverse epoche, come parte integrante e quanto mai significative del fare umano.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en