Le frontiere del Mediterraneo: incontri e scontri con l’altro nella novellistica fra Italia e Spagna

Résumé 0

1. Premessa Su una carta del mondo il Mediterraneo non è che una fenditura della crosta terrestre», scrive Braudel, e lo sguardo dello storico evoca «la complicità della geografia e della storia [la quale] ha creato una frontiera intermedia di coste ed isole che, da nord a sud, divide il mare in due universi ostili» (Braudel 2017: 9-10). Su questo confine d’acqua scorrono le storie reali di viaggiatori, mercanti, pirati e schiavi, trasfigurate fin dall’antichità dalle fantasie letterarie. Com...

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en