Recenti scavi condotti dalla cattedra di archeologia della Università di Messina in collaborazione con la Soprintendenza di Agrigento, hanno portato alla luce sulla costa meridionale della Sicilia, a qualche chilometro ad est di Agrigento, in località Cannatello, un insediamento del Medio Bronzo con...
Basso Franco,Nenci Giuseppe,De Miro Ernesto. ERACLEA MINOA . In: Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, n°7, 1989. Siti : Cuccuvà - Garaguso. pp. 234-278.
De Miro Ernesto,Lombardo Mario. AGRIGENTO. In: Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, n°3, 1984. Siti : Abaceno - Bari. pp. 66-128.
Sabucina, anonimo centro antico nella valle del fiume Himera, offre un esempio delle forme di contatto tra centro indigeno e civiltà greca che muove dalla costa (Gela e Agrigento in particolare), nonché dell'atteggiarsi delle reazioni culturali conseguenti. I recenti scavi di un santuario arcaico co...