I. Una guerra più complessa delle altreL’altisonante affermazione che leggiamo in apertura della ξυγγραφή, che la guerra di cui Tucidide ha scritto la storia « fu certamente il più grande sconvolgimento che abbia interessato i Greci e una parte dei Barbari e che si sia esteso, per così dire, alla ma...
L'analisi del regolamento samio sulle distribuzioni gratuite di grano (Syll.3 976) permette di chiarire alcuni aspetti del complesso meccanismo destinato ad alimentare la sitometria, in particolare il ruolo di centrale importanza assegnato alle chiliastues. Riguardo agli aspetti amministrativi della...
Fantasia Ugo,Adamesteanu Dinu. ERACLEA . In: Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, n°7, 1989. Siti : Cuccuvà - Garaguso. pp. 197-229.
Fantasia Ugo,Guzzo Pier Giovanni. CASTROVILLARI . In: Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, n°5, 1987. Siti : Carancino - Crotone. pp. 145-152.
Fantasia Ugo,Sabbione Claudio. CATANZARO . In: Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, n°5, 1987. Siti : Carancino - Crotone. pp. 178-181.
Fantasia Ugo,Nenci Giuseppe. COSENZA . In: Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, n°5, 1987. Siti : Carancino - Crotone. pp. 431-441.