May 12, 2016
info:eu-repo/semantics/openAccess , https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Mariolina Bertini, « Honoré de Balzac: gli scritti teorici », Rosenberg & Sellier, ID : 10.4000/books.res.268
Il Balzac che incarna il romanzo tradizionale, al punto di diventare poi, per alcuni, un modello negativo, è un Balzac molto ridotto. È il Balzac descritto e identificato da una parte della critica che, soprattutto nei primi decenni del Novecento, ne fa lo scrittore realista per eccellenza, estrapolando alcune affermazioni dalla grande prefazione alla Commedia umana del 1842, in cui l’autore si dichiara il segretario della storia, colui che sotto la dettatura della storia scrive una descrizi...