L’illusione del lettore. Aretusa e i suoi racconti in Ovidio, Metamorfosi 5

Fiche du document

Date

17 décembre 2020

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Source

Dictynna

Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/1765-3142

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Federica Bessone, « L’illusione del lettore. Aretusa e i suoi racconti in Ovidio, Metamorfosi 5 », Dictynna, ID : 10.4000/dictynna.2461


Métriques


Partage / Export

Résumé 0

La storia di Aretusa da lei narrata in met. 5 rappresenta ‘La versione di Aretusa’: una versione del mito in apparenza inedita, o piuttosto incompleta, accelerata nel finale e avallata per interesse da due narratrici interne e dal narratore esterno. Solo qui, in apparenza, Alfeo non raggiunge Aretusa in Sicilia e non mescola le sue acque con lei. L'illusione del lettore è un principio della poetica ovidiana: qui, nonostante l'impressione creata in chi legge, i dati sono compatibili con la versione tradizionale, vari segni nel testo alludono alla conclusione nota del mito, e tutto suggerisce la tendenziosità del racconto della ninfa. I livelli narrativi sovrapposti sono tutti solidali nel celebrare l'eroica resistenza di una ninfa alla violenza erotica, che è lo scopo di ogni racconto: di Aretusa a Cerere, di Calliope alle ninfe giudici, della Musa a Minerva, del narratore ai lettori delle Metamorfosi. La ninfa-Musa, fonte di ispirazione nella poesia bucolica, è una narratrice consapevole, degna di prendere la parola nelle parole delle Muse; ed è una narratrice interessata, che manipola il racconto delle proprie origini, dell'inseguimento di Alfeo, della traversata sottomarina, e rivendica solo a sé tutta la gloria delle “acque di Elide” a Ortigia. Ovidio costruisce la storia di Aretusa dialogando con Virgilio: la decima Egloga, il quarto libro delle Georgiche, l'esordio di Eneide 2 e il finale di Eneide 3. Il racconto di Enea è richiamato con segnali esibiti; Aretusa lo corregge sul punto che la riguarda e – come Enea secondo Ovidio – non può evitare di apparire una narratrice inaffidabile.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en