May 16, 2017
This document is linked to :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2421-5856
This document is linked to :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/0039-2944
info:eu-repo/semantics/openAccess , https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Lorena Trione, « L. Wajeman, L’amour de l’art. Érotique de l’artiste et du spectateur au XVI siècle », Studi Francesi, ID : 10.4000/studifrancesi.6787
Ricca dal punto di vista contenutistico e corredata di una cospicua bibliografia, quella di Lise Wajeman è un’analisi volta a restituire a immagini rinascimentali, siano esse pitture, incisioni o sculture, la loro dimensione carnale. Si tratta di riconsiderare alcune opere nella loro materialità, adottando un approccio di tipo fisico rispetto alle immagini nel xvi secolo. In effetti, per la studiosa, l’arte «prend corps» e questo corpo è femminile.Artisti e spettatori manifestano un crescent...