L’edizione del “Tristan et Lancelot”. Ovvero: sull’utilità e il danno delle edizioni critiche

Metadatas

Date

April 23, 2020

type
Language
Identifier
Relations

This document is linked to :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2421-5856

This document is linked to :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/0039-2944

Organization

OpenEdition

Licenses

info:eu-repo/semantics/openAccess , https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/


Cite this document

Francesco Benozzo, « L’edizione del “Tristan et Lancelot”. Ovvero: sull’utilità e il danno delle edizioni critiche », Studi Francesi, ID : 10.4000/studifrancesi.8451


Metrics


Share / Export

Abstract 0

A Clemente Mazzottain memoriamParte prima: sull’utilità e il danno delle edizioni criticheComincio questo mio intervento, rovesciando il titolo che gli ho voluto dare, con una confessione franca: se non fosse per il ricordo di due bei giorni trascorsi a Torino lo scorso febbraio, nel trasogno di cose solo mie, e per l’amabile ospitalità delle organizzatrici del colloquio sul nostro Pierre Sala, non avrei accettato di spedire un mio contributo per questi atti congressuali. La ragione è sempli...

document thumbnail

From the same authors