Bilancio Elimo (1983-1995)

Metadatas

Date

1999

type
Language
Identifier
Collection

Persée

Organization

MESR

License

Copyright PERSEE 2003-2024. Works reproduced on the PERSEE website are protected by the general rules of the Code of Intellectual Property. For strictly private, scientific or teaching purposes excluding all commercial use, reproduction and communication to the public of this document is permitted on condition that its origin and copyright are clearly mentionned.


Cite this document

Giuseppe Nenci, « Bilancio Elimo (1983-1995) », Publications de l'École Française de Rome (documents), ID : 10670/1.ae3da8...


Metrics


Share / Export

Abstract It

Uno sguardo d'insieme sul lavoro compiuto intorno agli Elimi tra il 1983 ed il 1995 necessariamente non si può limitare all'indicazione dei contributi che singolarmente ο in occasione di Convegni e Giornate di studio sono intervenuti numerosi sul tema, ma deve tener conto anche delle feconde indagini sul campo, delle iniziative volte alla tutela e alla fruizione dei risultati, soprattutto di più mature e complessive prospettive di ricerca. È dunque a partire dalla definizione erodotea di ethnos, ancora illuminante, che si vuole qui cogliere una caratterizzazione peculiare deìì'ethnos ο quantomeno della cultura elima : nella consapevolezza della poliedricità di esperienze che da sempre caratterizzano la Sicilia, si individuano alcune tematiche fondamentali - il territorio, la lingua, i culti, la cultura materiale, i costumi funerali, le pratiche alimentari - che dialogando reciprocamente e con le vicine esperienze di area greca e fenicio-punica incoraggiano nella direzione della definibilità di uno specifico elimo.

document thumbnail

From the same authors