January 1, 2012
Ugo Dotti, « II. L’affermazione della borghesia e le trasformazioni del romanzo. La Grande Guerra », Nino Aragno Editore, ID : 10.4000/books.ninoaragnoeditore.280
Il romanzo a una svolta Il giovedì del 4 dicembre del 1851, all’indomani del colpo di stato di Napoleone III, si compie in certo modo il destino umano dell’antieroe de L’éducation sentimentale di Gustave Flaubert, Frédéric Moreau. Nei torbidi di quella giornata, caratterizzati dalla cieca brutalità poliziesca scatenata non soltanto contro i dimostranti ma perfino contro innocenti spettatori, egli vede cadere l’amico Dussardier al grido di «Vive la République!», e riconosce nell’agente di poli...