Cristina Ricci, "Tum sacros tum profanos scriptores suo pristino nitori restitutos (1)" : Le citazioni in greco nelle Cinquecentine basiliensi dei Padri latini

Metadatas

Date

June 9, 2021

Identifier
Organization

OpenEdition


Cite this document

Marie-Elisabeth Boutroue, « Cristina Ricci, "Tum sacros tum profanos scriptores suo pristino nitori restitutos (1)" : Le citazioni in greco nelle Cinquecentine basiliensi dei Padri latini », Europa humanistica, ID : 10670/1.xzbla2


Metrics


Share / Export

Abstract 0

Premessa: La cultura del “citare” tra Primo Cristianesimo e Umanesimo.Gli inizi della stampa in greco a Basilea. • Argomento: La presenza del greco nelle prefazioni latine alle prime edizioni (di Basilea)degli Opera omnia dei 4 Padri della Chiesa occidentale – tre tipologie: a) citazioni letterali (di frasi, versi), talora con menzione del loro autore b) locuzioni / prestiti lessicali con valore gnomicoc) prestiti lessicali per classificare gli scritti patristici in base all’autenticità e alg...

document thumbnail

From the same authors

Export in