January 1, 2011
Ugo Dotti, « II. La “Commedia” dantesca: la società come antagonista », Nino Aragno Editore, ID : 10.4000/books.ninoaragnoeditore.245
Dante gotico e Petrarca umanista Con tale formula o altre non troppo dissimili che sovente si incontrano negli scritti dei filologi dell’umanesimo (ma non solo in essi)si intende ribadire la netta distinzione che separa, o separerebbe culturalmente e ideologicamente, i due grandi trecentisti. Opinione del resto diffusissima e quasi comune, eredità stessa del giudizio desanctisiano su Dante come «uomo totale», e quindi in consonanza col clima medievale dell’ecumene cristiana e col suo esplici...