January 1, 2012
Ugo Dotti, « III. Lingua e dialetto nella “ricerca” di Luigi Meneghello », Nino Aragno Editore, ID : 10.4000/books.ninoaragnoeditore.295
Uno dei tratti più indicativi e significativi della narrativa contemporanea è il progressivo ricorso a quell’io-narrante che tende a fare della materia narrata, rivissuta nella memoria o esperita nel tempo, un oggetto, insieme, di racconto e di riflessione; quella sorta di romanzo-saggio che, sia pure in diversa misura e gradazione, era già sostanzialmente presente in un Calvino o in uno Sciascia. Tale tendenza, nei primi anni Sessanta, risulta molto evidente in due libri di uno scrittore ass...