Una stele frammentaria, la cui presenza è ricordata a Καστελλόριζο (antica Megiste) nel 1907, fu trasferita insieme ad altre iscrizioni a Mytilene (Lesbos) e di qui a Lemnos, dove è tuttora conservata presso il Museo Archeologico di Myrina. Il testo, che era noto solo da una approssimativa edizione...
Mi è molto gradito presentare questo volume che è nato dalla collaborazione di molti studiosi, operanti nel campo dell’epigrafia greca. Credo che una peculiarità non comune sia percepibile immediatamente al lettore: il volume vuole mettere a confronto, infatti, interessi e metodologie di ricerca di...
Tra le epigrafi greche conservate in Piemonte un documento, in particolare, si segnala per la sua lunga storia di mobilità e di collezionismo che risale già al XVI secolo. Di provenienza romana e databile all’età imperiale, un’erma di Menandro giunse infatti a far parte delle collezioni di Carlo Ema...
This study aims to examine the political meaning of epigraphical writings, and more particularly the meaning of the opposite action, by which I mean those cases in which either a text was erased, or where the entire monument upon which it was inscribed was destroyed. The purpose of these actions see...