Intervento nella discussione sulla sinagoga di Bova Marina (Reggio Calabria)

Fiche du document

Date

1991

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Collection

Persée

Organisation

MESR

Licence

Copyright PERSEE 2003-2023. Works reproduced on the PERSEE website are protected by the general rules of the Code of Intellectual Property. For strictly private, scientific or teaching purposes excluding all commercial use, reproduction and communication to the public of this document is permitted on condition that its origin and copyright are clearly mentionned.


Citer ce document

Franco Mosino, « Intervento nella discussione sulla sinagoga di Bova Marina (Reggio Calabria) », Mélanges de l'école française de Rome, ID : 10.3406/mefr.1991.3193


Métriques


Partage / Export

Résumé It

Franco Mosino, Intervento nella discussione sulla sinagoga di Bova Marina (Reggio Calabria), p. 667-668. Per il sec. XI il Brebion (éd. Guillou) ci attesta la presenza di una Eβραϊκή nell'ambito geografico detto di Σούμπεσα, nella Calabria meridionale. Tale toponimo viene interpretato corne l'indizio di una sinagoga in questa contrada, mediante argomentazioni prevalentemente linguistiche. Quanto alla sinagoga di Bova Marina, datata in età imperiale, si osserva che: 1. Essa sorgeva sulla costa; 2. Non lontano doveva correre la via costiera da Reggio a Taranto; 3. Non risultano evidenti le presenze di un centro abitato. Una sinagoga esige la presenza di nuclei abitati, anche sparsi, ma non si può escludere che essa potesse avere la funzione di statio, lungo l'antica strada greco-romana.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en