Playing is sharing. La condivisione e il tempo libero nelle reti sociali di gioco

Fiche du document

Date

29 juin 2019

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2038-3215

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Aurelio Castro, « Playing is sharing. La condivisione e il tempo libero nelle reti sociali di gioco », Archivio antropologico mediterraneo, ID : 10.4000/aam.1442


Métriques


Partage / Export

Résumé It En

Il gioco occupa per molte persone una parte sostanziale del proprio tempo libero ed è diventata un'occasione per creare reti di socialità, spazi di partecipazione, identità ma anche occasioni di consumo e condivisione. Grazie al diffondersi e al consolidarsi delle culture di gioco sempre più spazi di condivisione di giochi si fanno strada in Italia. Questa pratica, denominata game sharing, porta singole persone a creare gruppi di gioco e associazioni per acquistare in gruppo giochi da tavolo e di ruolo da condividere sia tra di loro che con chi inizia a giocare, il tutto seguendo le logiche no-profit, la passione per i giochi e il fare community. Il presente contributo offre in primis una breve riflessione sul concetto e lo studio del gioco nella scienze sociali e, inoltre, presenta una ricerca qualitativa tra antropologia e psicologia sociale condotta in diverse città italiane (Bologna, Catania, Padova, Torino e Treviso). Nel corso delle ricerca, sono state condotte multiple osservazioni partecipanti di associazioni di game sharing, di negozi che attuano questa pratica e di gruppi di gioco indipendenti. Sono state inoltre svolte delle interviste narrative con organizzatori e coordinatori di associazioni, con negozianti, creatori di giochi e, infine, con giocatori e giocatrici che usano il gioco per fare attivismo su tematiche di genere e orientamento sessuale. Il contributo indaga i contesti di gioco come rete sociale dedicata al tempo libero e alla condivisione, come attività di apprendimento non formale di empatia e skill sociali e, infine, come una rete di saperi professionali a cui ricorrere in caso di bisogno.

To many people playing is a substantial part of their free time and has become an opportunity to create societal networks, spaces for participation, identity but also opportunities for consumption and sharing. Thanks to the spreading and the consolidation of game cultures, more and more spaces for sharing games have found their way into Italy. This practice, called ‘game sharing’, leads individuals to create groups of gamers and associations to collectively buy board and roleplaying games to share with each other and with brand-new players. This practices follows a non-profit logic and arise from the passion for games and community. The present contribution offers in the first part a brief summary on the concepts and the study of the games in social sciences whereas, in the second part, presents a qualitative research between anthropology and social psychology conducted in different Italian cities (Bologna, Catania, Padua, Turin and Treviso). The research included multiple participatory observations of game sharing associations, stores that implemented this practice and independent game groups. In addition to ethnographic observation, many narrative interviews were conducted with organizers and coordinators of associations, with shop owners, game designers and, finally, with players who use games and roleplay to do activism on gender issues and sexual orientation. The contribution investigates gaming contexts as a societal network dedicated to free time and sharing, as a non-formal learning activity of social skills and empathy and, finally, as a network of professional knowledge to be used in case of need.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en