Dal Postmodernismo al Nuovo Realismo. Note sull’architettura italiana negli ultimi trent’anni

Fiche du document

Date

30 août 2016

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Relations

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/0035-6212

Ce document est lié à :
info:eu-repo/semantics/reference/issn/2421-5864

Organisation

OpenEdition

Licences

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ , info:eu-repo/semantics/openAccess



Citer ce document

Franco Purini, « Dal Postmodernismo al Nuovo Realismo. Note sull’architettura italiana negli ultimi trent’anni », Rivista di estetica, ID : 10.4000/estetica.1103


Métriques


Partage / Export

Résumé It En

A partire dal riepilogo per fasi temporali distinte delle vicende dell’architettura italiana del Novecento si propone in queste note un’interpretazione del suo ultimo trentennio. Si tratta di un periodo particolarmente importante, situato tra la fine del “secolo breve” e l’inizio del nuovo, nel quale l’eredità moderna si confronta in Italia, come in altri paesi, con tematiche contemporanee. Tale eredità dà vita a una molteplicità talmente accentuata di orientamenti da risultare a volte difficilmente decifrabile nelle intenzioni che esprime e nei risultati conseguiti. Qualche paragrafo del testo è stato dedicato a illustrare la singolarità teorica e operativa dell’architettura italiana, soprattutto per ciò che concerne il suo rapporto con la modernità. Un rapporto contrattato più volte, sulla base di alcune condizioni ritenute essenziali, che appare ancora oggi incompleto e controverso. Tornando al trentennio in esame lo si è diviso in tre stagioni, identificate sia da logiche interne all’architettura italiana sia da fenomeni e da avvenimenti esterni. Esso vede il dibattito disciplinare confrontarsi con alcune nuove situazioni che lo stanno modificando in profondità. La rivoluzione digitale, la globalizzazione, il primato della tecnica, la presenza degli specialismi, la pressione mediatica, la prevalenza del presente, la sostenibilità definiscono nel loro insieme un campo problematico quanto mai complesso e contradditorio. La cultura architettonica italiana reagisce a questa condizione dividendosi tra il rifletterla e il contrastarla. Nell’analisi di questo periodo si è cercato non tanto di esporre opinioni e giudizi su ciò che è stato sintetizzato, quanto di costruire un elenco di temi e di motivi il più possibile completo che mettesse il lettore in grado di formulare liberamente alcune possibili ipotesi interpretative riguardanti un arco temporale denso di elementi di notevole interesse storico e critico.

Starting from the summary of distinct time phases of the events of twentieth century Italian architecture, these notes offer an interpretation of its last thirty years. This is a particularly important period, situated between the end of the "short century" and the beginning of the new century in which, in Italy as in other countries, modern heritage is compared with contemporary issues. This heritage gives rise to such a pronounced multiplicity of orientations as to make the intentions that it expresses and the results achieved sometimes difficult to decipher. A few paragraphs of text have been devoted to illustrating the theoretical and operational singularity of Italian architecture, especially as regards its relationship with modernity; a much-negotiated relationship, based on certain conditions considered essential, which still seems incomplete and controversial today. Returning to the thirty years in question, these notes are divided into three seasons, identified by both the internal logics of Italian architecture and by external phenomena and events. The disciplinary debate is compared with some new situations that are changing it profoundly. Together, the digital revolution, globalisation, the primacy of technique, the presence of specialisms, media pressure, the prevalence of the present and sustainability define a problematic field which is extremely complex and contradictory. Italian architectural culture reacts to this condition by dividing itself between reflecting it and countering it. In the analysis of this period, we have attempted not so much to expose opinions and judgements about what has been synthesised, as to build as complete as possible a list of themes and reasons that would put the reader in a position to freely formulate some possible interpretative hypotheses regarding a dense time frame of elements that are of significant historical and critical interest.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en