1998
Copyright PERSEE 2003-2024. Works reproduced on the PERSEE website are protected by the general rules of the Code of Intellectual Property. For strictly private, scientific or teaching purposes excluding all commercial use, reproduction and communication to the public of this document is permitted on condition that its origin and copyright are clearly mentionned.
Fabio Amato et al., « Trend demografici ed evoluzione dello spazio urbano a Napoli », Publications de l'École Française de Rome (documents), ID : 10670/1.28f4d6...
Lo studio delle recenti trasformazioni di Napoli è affrontato dal punto di vista demografico. Pur nei limiti inevitabili dovuti alla inaffidabilità dei dati disponibili, l'andamento demografico degli ultimi quindici anni (1981- 1994) rappresenta un'efficace chiave di lettura a scala infraurbana. I diversi spazi in cui si articola il comune di Napoli (aree, quartieri, nuclei urbani) sono raccontati per individuare le grandi linee dei processi in atto (trasformazioni, interventi di riqualificazione, creazione di nuove attrezzature) e le permanenze della città (sacche di disagio e di degrado diffuso).