IL CANTICO DEL GALLO SILVESTRE. Mito sopito, mito dualistico

Fiche du document

Date

16 septembre 2022

Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

Archives ouvertes

Licence

info:eu-repo/semantics/OpenAccess



Citer ce document

Mélinda Palombi, « IL CANTICO DEL GALLO SILVESTRE. Mito sopito, mito dualistico », HAL-SHS : littérature, ID : 10670/1.b848vt


Métriques


Partage / Export

Résumé It

Il Cantico del gallo silvestre è la riscrittura manifesta di unmito eziologico, presente in diversi culti antichi: il mito del tarnegòlbar. Leopardi stesso cita peraltro la sua principale fonte –il Lexicon Chaldaicum Talmudicum et Rabbinicum dell’ebraistaJohann Buxtorf (Basilea, 1640) – ma quasi per meglio liberarsenee, anziché riscrivere un mito preesistente, crearne uno proprio.Il mito del gallo silvestre diventa così, a tutti gli effetti, unmito leopardiano. Come afferma Ceronetti a proposito di questotesto, “Leopardi piega i simboli che adotta ad altri significati”,ovvero sceglie un mito prettamente religioso, al contempocosmogonico e apocalittico, che sovverte: il gallo gigante dellatradizione annuncia in fine in questa operetta l’annientamentodi ogni cosa. Tale rovesciamento del mito presuppone a nostroavviso un principio di dualità che percorre l’insieme del testo, adiversi livelli, e che era intrinseco al mito originario del tarnègolbar. Un principio di dualità che seguiremo quale filo conduttoreattraverso il testo per decifrare il Cantico, partendo dal suo rapportoalle fonti.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en