Il recupero di oggetti mobili da ambiti funerari di età romano-imperiale

Fiche du document

Date

2008

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Collection

Persée

Organisation

MESR

Licence

Copyright PERSEE 2003-2024. Works reproduced on the PERSEE website are protected by the general rules of the Code of Intellectual Property. For strictly private, scientific or teaching purposes excluding all commercial use, reproduction and communication to the public of this document is permitted on condition that its origin and copyright are clearly mentionned.


Citer ce document

Marina Angelini et al., « Il recupero di oggetti mobili da ambiti funerari di età romano-imperiale », Publications de l'École Française de Rome (documents), ID : 10670/1.i3z6gv


Métriques


Partage / Export

Résumé It

Il contributo analizza sinteticamente le problematiche inerenti il recupero da scavo di oggetti mobili e, lungi dall’essere esaustivo, vuole costituire un primo approccio ed un ausilio di agevole consultazione per quanti in questo campo operano a vario titolo – siano essi archeologi, antropologi, collaboratori ecc. – fornendo inoltre una bibliografia specifica per l’approfondimento delle tematiche affrontate. A tale scopo le proprietà ed il deterioramento dei materiali, nonché le raccomandazioni ed i principi per un corretto recupero, sono state riassunte ed esposte sotto forma di tabelle, ognuna relativa alle varie categorie dei materiali rinvenibili su uno scavo.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en