Note sur un graffito énigmatique de l’église de St. Marcelin et St. Pierre de Rome UN PROBLEMATICO GRAFFITO NELLA CRIPTA ONORIANA DEI SS. MARCELLINO E PIETRO Fr It

Fiche du document

Date

2021

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

Archives ouvertes

Licence

info:eu-repo/semantics/OpenAccess



Citer ce document

Antonio Ernico Felle et al., « Note sur un graffito énigmatique de l’église de St. Marcelin et St. Pierre de Rome », HAL-SHS : histoire de l'art, ID : 10670/1.iypbx8


Métriques


Partage / Export

Résumé En It

In his commentary on ICUR, VI 15966B, one of the graffiti in the Honorian crypt of SS. Marcel- lino and Pietro on the Via Labicana, Fr. Ferrua wrote in 1975: “sequuntur in 3-4 quaedam quae sol- vere nequeo [nisi forte p (res) b (it) e (r) (sic, n.d.r.)]; puto enim signa quae ante P sunt suspensionem indicate”. In fact, the proscinema in question presents some problematic graphemes, which are not matched either in Latin or Greek or even in runic: they rather refer to writing systems of the Semitic context preceding the generalized adoption of the Arabic script in direct synchrony with the first ex- pansion of the Islam. The hypothesis of a pre-Islamic Arab allographic trace in early medieval Rome – almost a counterpart to the runic epigraphs relating to the more remote West, pertinent to the same context – is therefore the occasion for a first debate (with the interventions of two of the greatest ex- perts in epigraphy of the Near East) on this problematic testimony. Graffiti – in addition to specifying the traditional low term of the use of these scripts – can both consistently fall within the ‘eastern’ cli- mate of Byzantine Rome of the seventh and eighth centuries, and can also be a useful element of re- flection on the phenomenon of the voyage devotionis causa towards Rome and the East whose direc- tion, perhaps, is not necessarily to be considered one-way.

La basilica ipogea realizzata da papa Onorio I (625-638) nella catacomba ad duas lauros sulla via Labicana sulla tomba dei martiri Marcellino e Pietro conserva ancora, tracciati sull'intonaco dell'abside e delle pareti, numerosi graffiti devozionali. L'unica edizione sistematica di tali testimonianze, curata da Antonio Ferrua, è nel sesto volume del corpus delle Inscriptiones Christianae Vrbis Romae-nova series n.s. (ICUR), apparso nel 1975. In venti lemmi loro dedicati sono editi nelle ICUR-in alcuni casi con la usuale riproduzione in maiuscoletto, in altri con apografi, pur schematici-142 graffiti in tutto 1. A questi si devono aggiungere altri quattordici proscinemi, rilevati nel corso di una recente ricognizione condotta nel dicembre del 2018 per la realizzazione di una brillante tesi di Laurea magistrale condotta dal dott. Emanuele Paradiso dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" 2. Le letture del Ferrua proposte nelle ICUR sono per larghissima parte del tutto condivisibili e sono confluite quindi senza variazioni nell'Epigraphic Database Bari 3 dove sono riportate però anche letture molto diverse, esito di ricognizioni epigrafiche condotte da Carlo Carletti e da chi scrive tra il 1995 e il 2002. Ad esempio la visione diretta di ICUR, VI 15966.B (r. 6), e di ICUR VI 15972 (r. 5) nel 1999 ha portato alla identificazione nei due graffiti di due nomi tracciati con rune del tipo futhorc: nel primo caso il nome femminile Faġhild (fig 1, n. 2) e nel secondo il nome maschile Aethelferth hanno sostituito nell'EDB le precedenti letture Fir(mina) filia e Firmina proposte dal Ferrua 4. Una terza epigrafe recante un nome, Eadbald, in caratteri runici del medesimo tipo, completamente sfuggita al Ferrua, fu individuata da Carlo Carletti nell'abside della basilica ipogea a sinistra delle due ultime righe del proscinema dei monaci Ioannes e Thomas dell'altrimenti ignoto monastero di sant'Elena

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en