The Digital Face on the Screen: Continuity and Rupture in the History of the Face in Cinema

Fiche du document

Auteur
Type de document
Périmètre
Langue
Identifiants
Collection

Archives ouvertes

Licence

info:eu-repo/semantics/OpenAccess




Citer ce document

Samuel Solé, « The Digital Face on the Screen: Continuity and Rupture in the History of the Face in Cinema », HAL-SHS : histoire de l'art, ID : 10670/1.oir79q


Métriques


Partage / Export

Résumé En It

The advent of computer-generated images in the late twentieth century marked a major turning point in the history of the face in cinema. An initial interpretation of these aesthetic changes might suggest that digital faces break with traditional representations of faces in films, which would disappear in favor of a simulacrum. However, this paper shows that the relations between digital faces and human faces are increasingly ambiguous, paradoxical, and multifaceted, shaped by both continuity and rupture. Drawing on the work of Jacques Aumont, according to whom the history of cinema is also the history of the defeat and undoing of the face, I argue that digital images do indeed break with the history of the face in cinema, not because they have completely defeated the face, but precisely because they have recreated and revived it within the very media responsible for its disappearance.

L’avvento delle immagini generate al computer alla fine del Novecento ha segnato una svolta importante nella storia del volto nel cinema. Una prima interpretazione di questi cambiamenti estetici potrebbe suggerire che i volti digitali rompono con le rappresentazioni tradizionali dei volti nei film, che scomparirebbero a favore di un simulacro. Tuttavia, lo scopo di questo articolo è quello di dimostrare che le relazioni tra i volti digitali e i volti umani sono sempre più ambigue, paradossali e multiformi, caratterizzate sia dalla continuità che dalla rottura. Attingendo al lavoro di Jacques Aumont, secondo cui la storia del cinema è anche la storia della sconfitta e del disfacimento del volto, sostengo che le immagini digitali rompono effettivamente con la storia del volto nel cinema, non perché abbiano completamente sconfitto il volto, ma proprio perché lo hanno ricreato e fatto rivivere all’interno degli stessi media responsabili della sua scomparsa.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Sur les mêmes sujets

Exporter en