Il recupero ideologico e materiale negli edifici religiosi in Terra di Lavoro nell’XI secolo

Fiche du document

Date

2008

Type de document
Périmètre
Langue
Identifiant
Collection

Persée

Organisation

MESR

Licence

Copyright PERSEE 2003-2024. Works reproduced on the PERSEE website are protected by the general rules of the Code of Intellectual Property. For strictly private, scientific or teaching purposes excluding all commercial use, reproduction and communication to the public of this document is permitted on condition that its origin and copyright are clearly mentionned.


Citer ce document

Marta Acierno, « Il recupero ideologico e materiale negli edifici religiosi in Terra di Lavoro nell’XI secolo », Publications de l'École Française de Rome (documents), ID : 10670/1.u1ecyn


Métriques


Partage / Export

Résumé It

Il tema ideologico che sottende il riuso nell’architettura dell’XI secolo in Terra di Lavoro è il forte senso di continuità con il passato e la tradizione classica, tuttavia è possibile identificare nell’area oggetto di studio e nel periodo preso in esame diverse accezioni e intenzionalità progettuali. Mentre il riuso di edifici preesistenti rimanda alla sostanziale persitenza di una pratica consolidatasi nel tempo, il modo di inserire gli spolia nel linguaggio architettonico, selezionando accuratamente gli elementi dal repertorio classico, rivela un atteggiamento innovativo. Il riuso assume un ruolo di propaganda politica e religiosa ma anche la possibilità di mettere a punto un linguaggio nuovo fondato su un sincretismo che attinge sia dalla cultura classica che da quella carolingia.

document thumbnail

Par les mêmes auteurs

Exporter en