Le riflessioni raccolte da Jean-Christophe Igalens et Erik Leborgne illuminano in modo incrociato e inedito il rapporto tra l’avventuriero e poligrafo veneziano Giacomo Casanova e il philosophe ginevrino Jean-Jacques Rousseau. In anni recenti, grazie anche alla pubblicazione di ben due edizioni crit...
Pubblicate in sette corposi volumi in folio tra il 1723 e il 1737, le Cérémonies religieuses de tous les peuples du monde hanno rappresentato, affermano i tre autori di questo documentato studio, il libro che ha cambiato l’Europa. Fin dall’Introduzione, essi fanno infatti osservare come l’opera di B...
Le riflessioni raccolte da Antoine Lilti e Céline Spector e derivate da un seminario e una giornata di studi tenuti all’École Normale Supérieure tra il 2008 il 2009 si differenziano dalla passata tradizione sull’idea d’Europa, avente radici illustri nei lavori di Lucien Febvre e di Federico Chabod,...